Il nome “Locanda dei bravi” ha un doppio significato. In parte è ispirato al romanzo de “I Promessi Sposi”, in quanto ci troviamo di fronte alla chiesa di Sant’Abbondio, e in parte fa riferimento alla frase che mia mamma mi ha ripetuto più spesso nel corso della mia vita, ovvero: “Fai il bravo”.
E, in effetti, di stupidaggini ne ho fatte tante, ma se c’è una cosa che mi riesce naturale è coinvolgere, condividere e farmi voler bene. È così che ho realizzato che la ristorazione poteva essere la mia strada.
Dopo molte esperienze e viaggi in giro per il mondo, mi sono innamorato di un posto non così lontano da casa mia: il Lago di Lecco e la Valtellina, che mi hanno stregato con i loro paesaggi e i loro sapori.
Così, dopo essermi occupato della gestione stagionale della Spiaggia di Punta Grumo, nel dicembre del 2018 ho aperto la “Locanda dei bravi”, ristorante che gestisco insieme a mamma Silvana, e che tutta la famiglia ha partecipato a rendere quello che è.
Un luogo che, ispirato alla tradizione, celebra la condivisione della semplicità dei sapori di casa, proponendo una cucina caratterizzata dall’utilizzo di materie prime locali di eccellenza e prodotti 100% valtellinesi.
Vi aspettiamo per farvi assaporare il nostro menù stagionale, scoprire la nostra ampia carta dei vini, esplorare tre differenti ambienti e trovare un’ospitalità che vi farà sentire in famiglia.
Perché cibo e condivisione per noi significa famiglia e amore.
Massimiliano Riccardi
per tutti MAMO